
Matrimonio a tema
10 tipi di matrimonio a tema
Come vi abbiamo anticipato nel nostro “Vademecum del matrimonio dei sogni“, per un matrimonio perfetto, è fondamentale scegliere un tema che accompagni tutta la giornata delle vostre nozze e che leghi tutte le locations. Dovrete scegliere un fil rouge che rispecchi il carattere e lo stile di entrambi gli sposi, per far sentire tutti a proprio agio e liberi di poter esprimere la propria personalità.
I 10 temi più gettonati
1. Potete prendere spunto dal mese in cui avete deciso di sposarvi: a gennaio la neve, a febbraio il carnevale o S. Valentino, ad aprile la primavera, a luglio i Caraibi e a dicembre il Natale.
In alternativa potete ispirarvi direttamente a una stagione: se scegliete l’autunno, per esempio, sarebbe bellissimo decorare la location del vostro matrimonio di foglie e colori caldi, con tralicci di vite e lanterne!
2. Per gli eterni bambini, che amano divertirsi in compagnia, il filo conduttore potrebbe essere il gioco. Ogni momento della giornata sarà dedicato a indovinelli, gare di ballo e quiz divertenti, e per finire una bella caccia al tesoro organizzata ad hoc per gli ospiti per trovare le bomboniere.
3. Per gli amanti della natura, i tavoli del vostro ricevimento avranno i nomi delle piante o dei fiori, e al posto delle classiche bomboniere sarebbe carino regalare agli invitati delle piantine, magari grasse, che hanno bisogno di poche cure ma cresceranno forti come il vostro amore. Per un matrimonio eco-sostenibile!
4. Per gli intrepidi e i sognatori, il tema del viaggio è perfetto! Decorate la sala con le foto dei posti che avete visitato e di quelli dove vorreste andare. E magari anzichè la lista nozze, fatevi regalare quella bella vacanza che sognate da tanto!
5. Per i più golosi, cosa c’è di meglio di mangiare seduti a tavoli imbanditi di ogni tipo di leccornia , con segnaposti commestibili in pasta di zucchero? I tavoli avranno i nomi dei vostri dolci preferiti e che ne dite di una fontana di cioccolato e un bouquet di marshmallow?
6. Per i romantici che amano vivere tante vite, perchè non basare il matrimonio sui propri romanzi preferiti? Di grande effetto è un tableau a libreria, con i tavoli nominati come i vostri personaggi del cuore e dei piccoli leggii come centrotavola. Gli invitati apprezzeranno la vostra fantasia, e potrete ringraziarli con una copia o una vostra versione di uno dei romanzi.
7. Per i più ambiziosi, a cui piace sognare in grande, uno sfarzoso matrimonio in tema Hollywood è l’ideale. Dalle partecipazioni in stile biglietto del cinema ai centrotavola a forma di vecchia pellicola cinematografica, daI ciak come segnaposto alle bomboniere a forma di statuetta degli Oscar, sbizzarritevi con la creatività. I riflettori saranno davvero puntati su di voi!
8. Per chi vuole sentirsi principessa per un giorno, perchè non ispirarsi al cartone animato della propria infanzia? Topolino e Minnie come cake topper, scarpette di cristallo come segnaposti, mele caramellate al posto delle bomboniere e chi più ne ha più ne metta, ma sappiate che se scegliete questo tema, la carrozza di Cenerentola è un must have! Un’atmosfera da sogno, con un abito principesco e tante luci e fiocchi renderanno la vostra location una cornice perfetta per un vero matrimonio da favola.
9. Sicuramente vi sentirete a vostro agio se dedicherete il giorno del grande sì ai vostri hobby e passioni: che sia uno sport, la vostra squadra del cuore, un gruppo musicale o la vostra professione, stupirete tutti con idee originali e la vostra firma si riconoscerà.
10. Per chi si sente ancora indeciso, suggeriamo di scegliere un tema abbastanza generico, che richiami uno stile che più si avvicina alla vostra personalità: vintage, gotico, shabby chic o rock, sarete sempre voi i protagonisti di questo giorno, e darete al matrimonio quel tocco personale che lo renderà indimenticabile!
11. Per chi vuole dei consigli personalizzati, direttamente dal nostro staff, non gli resta che contattarci! Saremo sempre a vostra completa disposizione